+39 080-2141350 info@topservicesrl.com

Sono sempre più le soluzioni dedicate all’Industria 4.0.

Recentemente, si sta passando da una logica di installazione del software MES (Manufacturing Execution System) e archiviazione dei dati in locale ad una logica totalmente in Cloud.

Di seguito, i 5 benefici offerti da una soluzione in Cloud rispetto ad una installata localmente (definita On Premises):

1. Maggior sicurezza: dati protetti e al sicuro

Salvare i dati localmente potrebbe sembrare una scelta più sicura rispetto al Cloud, ma in realtà essere
proprietario del dato e del dispositivo su cui sono salvati non è sinonimo di garanzia e protezione da attacchi interni ed esterni.
Ci sono dei rischi che bisogna considerare, come:

  • I dati potrebbero andar persi o non essere salvati correttamente;
  • Occorre programmare dei backup;
  • Persone non autorizzate potrebbero accedere ai dati, farne copie o eliminarli.

Il Cloud, invece, offre una maggior protezione da questi ed altri rischi garantendo un’infrastruttura sicura, meno esposta ad attacchi indesiderati, sia interni che esterni e assicurando che alle informazioni possa accedere solo chi ha le autorizzazioni.

Questa maggior sicurezza ha fatto sì che i primi ad adottare questa tecnologia siano stati il settore
bancario e quello finanziario, ambiti particolarmente esposti a rischi e in cui è importante garantire un
elevato livello di protezione.

2. Scalabilità: velocità di implementazione e accesso da remoto

Il MES in Cloud, rispetto ad uno On Premise, non necessita di essere installato singolarmente su tutte le
macchine.  L’accesso ai dati produttivi in real time è fondamentale per poter prendere decisioni strategiche tempestive, garantendo una flessibilità e agilità altrimenti non possibile.

3. Aggiornamenti continui: il software MES non diventa obsoleto

Avere un software MES in Cloud significa implementare una soluzione costantemente aggiornata e arricchita di nuove funzionalità senza che l’utente debba compiere alcuna azione; tutto viene infatti gestito dal fornitore e l’azienda si ritrova così ad avere una soluzione che cresce e si evolve con le sue necessità e con il mondo manifatturiero stesso.

4. Facile manutenzione: il software MES è sempre funzionante

Quando si adotta una soluzione in Cloud, il corretto funzionamento del sistema viene garantito dal fornitore della stessa. In caso di problemi, sarà quest’ultimo a reagire prontamente per assicurare in tempi rapidi e senza costi per l’azienda il corretto funzionamento del sistema.

5. Riduzione dei costi: bassi costi dall’inizio alla fine

Un software MES in Cloud ha costi minori rispetto ad uno installato localmente. Innanzitutto non ha costi di infrastruttura, inoltre La maggior sicurezza, scalabilità, facilità di aggiornamenti e manutenzione consentono all’azienda di dedicare minor tempo e risorse all’implementazione e sviluppo futuro di una soluzione MES.

Vedi la soluzione TeamSystem

Share This