Industry 4.0: l’impatto degli incentivi fiscali e opportunità per le aziende
La trasformazione digitale rappresenta un’importante leva di crescita per le PMI che vogliono potenziare innovazione e competitività, approfittando di una lunga serie di agevolazioni fiscali introdotte dal Governo a sostegno del mondo imprenditoriale.
Software gestionale: scopri se è il momento di cambiare
Il software gestionale deve essere uno strumento strategico, in grado di ottimizzare i processi di gestione interna e ridurre i costi aziendali.
Che cosa è il timesheet e perché è fondamentale utilizzarlo in azienda
Nulla nel mondo aziendale è immutabile, soprattutto nella gestione delle risorse umane.
Gestire le risorse umane nell’era del 4.0
Nulla nel mondo aziendale è immutabile, soprattutto nella gestione delle risorse umane.
Riconciliazione dei movimenti bancari
Oggi, attraverso l’uso della tecnologia, è possibile rendere la riconciliazione movimenti bancari più veloce, precisa e sicura.
5 vantaggi di un software MES in Cloud
Recentemente, si sta passando da una logica di installazione del software MES (Manufacturing Execution System) e archiviazione dei dati in locale ad una logica totalmente in Cloud.
Digital transformation e digitalizzazione delle imprese: 5 motivi per cui è una buona idea digitalizzare l’azienda
Lo sviluppo delle nuove tecnologie ha imposto una trasformazione dei modelli di business e oggi la digital transformation non rappresenta solo un’opportunità ma è un passaggio obbligato per tutte quelle aziende che vogliono migliorare il proprio business e restare competitive sul mercato.
Credito d’ Imposta alle imprese potenziato fino al 70% su formazione 4.0
Tra le misure previste dal Decreto Aiuti del 2022 ci sono quelle rivolte alle imprese e in particolare il potenziamento dei crediti d’imposta per il Piano di Transizione 4.0.
Indicatori della crisi: come cambia la legge fallimentare
Se ne parla ormai da tempo, ma gli avvenimenti che hanno sconvolto il mondo negli ultimi due anni hanno fatto slittare più di una volta l’entrata in vigore.
I benefici del Credito d’imposta per stimolare gli investimenti
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti che hanno l’obiettivo di favorire l’innovazione in chiave digitale, sostenendo l’infrastrutturazione del Paese e la trasformazione dei processi produttivi delle imprese.
Come ricercare la crescita personale e delle aziende grazie a Dante e Virgilio: intervista a Simone Terreni
Per capire cosa sia l’Agile e come può migliorare il mondo delle Risorse Umane, ci siamo confrontati con Matteo Sola, HR Learning & Development Leader in Iliad, Digital & Agile HR Expert, autore insieme a Francesco Frugiele del libro “OKR Performance” (Ayros) e prefatore del libro “L’arte della leadership” (Flaco Edizioni Group).
Cessione dei crediti commerciali: consigli per l’uso
In tempi di scadenza delle moratorie sul credito e di strascichi della crisi prodotta dal coronavirus, molte aziende italiane hanno bisogno di liquidità. Una delle soluzioni è la cessione delle fatture commerciali.