La trasformazione digitale rappresenta un’importante leva di crescita per le PMI che vogliono potenziare innovazione e competitività, approfittando di una lunga serie di agevolazioni fiscali introdotte dal Governo a sostegno del mondo imprenditoriale.
Per agevolare la transizione sono e saranno fondamentali gli incentivi fiscali statali, una serie di iniziative e bonus destinati alle imprese per gli investimenti IT.
Secondo l’indagine condotta da TeamSystem, il 19% delle imprese manifatturiere ritiene che gli incentivi statali siano indispensabili per fare investimenti IT e circa l’83% del campione intervistato ne ha già usufruito. Questi hanno generato un impatto positivo sul fatturato per un’azienda su due, grazie all’aumento degli ordini ricevuti, della liquidità disponibile e alla riduzione del carico fiscale.
Fra gli obiettivi delle aziende che si approcciano al digitale troviamo:
– ottimizzazione dei processi core;
– supporto del gestionale aziendale in tutte le attività;
– nuove opportunità di scambio e collaborazione.
Tutte le imprese residenti nel territorio italiano, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico, dalla dimensione e dal regime contabile possono accedere alle agevolazioni fiscali mirate a incentivare la digitalizzazione. Il sostegno alle imprese viene erogato sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi:
• 2022: 50% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di Euro
• 2023: 20% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di Euro
• 2024: 15% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di Euro
• 2025: 10% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di Euro
Il credito d’imposta può essere esteso fino al 30 giugno 2026 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2025 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20 per cento del costo di acquisizione (MISE – Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali).
L’obiettivo è sostenere gli investimenti strategici nell’ambito della Transizione 4.0 e favorire i progetti innovativi per le filiere produttive del Made in Italy.
Top Service, star partner TeamSystem, da sempre al fianco delle imprese nei processi di innovazione digitale, mette a disposizione prodotti e software gestionali accessibili sfruttando il pacchetto di misure fiscali a supporto della trasformazione digitale.
Vedi la soluzione TeamSystem