Per saperne di più su Industry 4.0

Blog di approfondimento dedicato al settore manifatturiero
Industry 4.0: l’impatto degli incentivi fiscali e opportunità per le aziende
La trasformazione digitale rappresenta un’importante leva di crescita per le PMI che vogliono potenziare innovazione e competitività, approfittando di una lunga serie di agevolazioni fiscali introdotte dal Governo a sostegno del mondo imprenditoriale.
5 vantaggi di un software MES in Cloud
Recentemente, si sta passando da una logica di installazione del software MES (Manufacturing Execution System) e archiviazione dei dati in locale ad una logica totalmente in Cloud.
Digital transformation e digitalizzazione delle imprese: 5 motivi per cui è una buona idea digitalizzare l’azienda
Lo sviluppo delle nuove tecnologie ha imposto una trasformazione dei modelli di business e oggi la digital transformation non rappresenta solo un’opportunità ma è un passaggio obbligato per tutte quelle aziende che vogliono migliorare il proprio business e restare competitive sul mercato.
Credito d’ Imposta alle imprese potenziato fino al 70% su formazione 4.0
Tra le misure previste dal Decreto Aiuti del 2022 ci sono quelle rivolte alle imprese e in particolare il potenziamento dei crediti d’imposta per il Piano di Transizione 4.0.
I benefici del Credito d’imposta per stimolare gli investimenti
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti che hanno l’obiettivo di favorire l’innovazione in chiave digitale, sostenendo l’infrastrutturazione del Paese e la trasformazione dei processi produttivi delle imprese.
Come il PNRR faciliterà le operazioni di import/export
Internazionalizzazione è un’altra parola magica che permea buona parte del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Case History: Puglia Sviluppo S.p.A. (video)
Case History: Puglia Sviluppo S.p.A.
Cosa prevede il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Next Generation EU è il piano pensato dall’Unione Europea per accelerare la ripresa economica dopo la pandemia da Covid-19 e prevede un pacchetto di 750 miliardi di euro composto da prestiti e sovvenzioni da elargire agli Stati membri dell’UE.
Bonus investimenti: le nuove aliquote dal 2022
La legge di Bilancio 2022 ha in parte ridefinito la disciplina degli incentivi fiscali del piano Industria 4.0 modificando le aliquote da applicare per usufruire del credito d’imposta.
Industry 4.0 e la gestione del processo produttivo (video)
Industry 4.0 e la gestione del processo produttivo.
TeamSystem Industry 4.0 (infografica)
TeamSystem Industry 4.0 (infografica)
Il piano di sostentamento dell’innovazione 4.0 delle imprese
Per sostenere l’innovazione 4.0 delle imprese, il Governo italiano ha predisposto soluzioni di agevolazione degli investimenti aziendali in beni materiali e immateriali.