+39 080-2141350 info@topservicesrl.com

TeamSystem Industria 4.0

divider

Software e soluzioni gestionali per il settore manufatturiero

Software per la gestione integrata dei processi produttivi attraverso l’interconnessione delle macchine pensato per l’industry 4.0, al fine di gestire e monitorare i dati

La chiamano quarta rivoluzione industriale e riguarda tutte le aziende moderne.

L'utilizzo di sistemi automatizzati ha dato il via all'innovazione: mobile, cloud, banda larga e soprattutto competenza digitale. Sono queste le molle che hanno spinto alla ricerca sempre più consapevole della produttività in ambito aziendale, portando le aziende a cercare nuove integrazioni tra informazioni, applicazioni, sistemi e dispositivi.

TeamSystem si affianca all'azienda manifatturiera con soluzioni pensate per l'Impresa 4.0, sviluppando software dedicati all'ambiente produttivo con tecniche all'avanguardia.

Le parole chiave di questo nuovo processo di Impresa 4.0 sono: digitalizzazione dei processi produttivi, interconnessione, sicurezza, predittività.

Perché scegliere TeamSystem Industry 4.0:

Console prodotti

TeamSystem Industry 4.0 PowerSUITE è uno strumento innovativo che permette una gestione snella dei reparti di lavorazione meccanica, integrandoli realmente con il resto dell'azienda. TeamSystem si è impegnata nello sviluppo di questa soluzione con le migliori tecnologie di programmazione disponibili.

 

I Moduli

Tramite gli applicativi di TeamSystem Industry 4.0 PowerSUITE è possibile gestire ogni aspetto della produzione. TeamSystem Industry 4.0 DNC gestisce i collegamenti CNC, TeamSystem Industry 4.0 EDIT il part-program, TeamSystem Industry 4.0 SIM è la funzionalità grafica di simulazione CNC, TeamSystem Industry 4.0 MES acquisisce i dati di produzione, TeamSystem Industry 4.0 DOC incorpora il PDM per la gestione delle informazioni.

 

Raccolta dati

Il sistema di raccolta automatica dei dati di produzione da macchine proposto da TeamSystem utilizza una serie di applicativi software che permettono da un lato il collegamento con i controllori della macchina e dall'altro la memorizzazione delle informazioni su una base dati e l'analisi delle stesso in modalità grafica.

 

Interfacciamento con le macchine

Le possibilità di collegamento con un macchina\risorsa serve a estrarre le informazioni più complete possibili su ciò che sta facendo la macchina e sul suo stato in tempo reale. Tali dati possono essere comunicati attivamente dalla macchina o manualmente attraverso l'interfaccia utente degli applicativi client.

 


Acquisizione e gestione dei dati

TeamSystem Industry 4.0 DNC, TeamSystem Industry 4.0 DEVICE e TeamSystem Industry 4.0 MES sono i software che si occupano della gestione dei collegamenti con le risorse. I dati acquisiti dal campo possono essere visualizzati in tempo reale e salvati sulla base dati per analisi successive. I dati raccolti sono condivisibili con altri applicativi a partire dal modulo TeamSystem Industry 4.0 MES di TeamSystem Enterprise, fino a software TeamSystem Industry 4.0 MES di terze parti.

 

Postazione singola o multi macchina

Se si vuole creare un sistema con una sola macchina da cui raccogliere i dati di produzione, si può utilizzare un singolo PC con tutti i componenti software a bordo. Nel caso in cui si vogliano raccogliere dati di produzione da più macchine contemporaneamente, è necessario centralizzare i servizi di acquisizione su di un unico PC-Server su cui punteranno tutte le macchine.

I moduli di TeamSystem Industry 4.0:
Power DNC

PowerDNC consente all'operatore di dialogare con l'ufficio per caricare e scaricare programmi, anche in DNC, e/o dati di presettaggio, rimanendo tranquillamente a bordo macchina; inoltre, la sua capacità di gestire ogni dato che esce dal controllo numerico e gli eventi connessi all'uscita del dato, lo rendono un vero e proprio connettore tra l'ufficio e l'officina.

In pratica possiamo instaurare un dialogo con il CNC per fornirgli le informazioni necessarie alla produzione, ed essere informati di cosa sta accadendo sulla macchina e quale operatore la stia seguendo, al fine di impostare eventuali azioni correttive immediate.

Power EDIT

Tutte le funzioni di un normale editor windows sono solo la base di partenza del PowerEDIT, il quale ha poi al suo interno funzioni di aiuto alla programmazione (personalizzabili dall'utente) e di configurazione dei diversi profili di editazione a seconda dei controlli presenti in officina. Lo strumento indispensabile per la creazione e la modifica dei part programs.

L'editor part program PowerEDIT è un programma aperto e, per gli utenti più esperti, permette la programmazione di ogni tipo di funzione, macro, e programmi parametrici.

Power SIM

A fronte di un programma scritto da un CAM o editato a mano in macchina o su editor, PowerSIM consente di verificare in modo rapido ed efficace il percorso utensile sia in 2D (filare) che in 3D (asportazione materiale).

Non richiede importazioni di modelli solidi dall'esterno, ne del grezzo, ne dell'attrezzatura, ne della cinematica macchina. Possiede un DB utensili precaricato e consente una semplice definizione della catena utensili per singola macchina.

Power MES

PowerMES è il modulo gestionale della suite che si occupa di acquisire i dati di produzione in tempo reale direttamente dal CN senza la necessità di cablare altre architetture hardware. Non solo: PowerMES è in grado di ottenere e gestire anche parametri di processo, quali consumi, temperature, pressioni, velocità, ecc

Il gestionale PowerMES è la soluzione più semplice ed immediata per monitorare in tempo reale ed in modo omogeneo efficienza e rendimento degli impianti produttivi, anche se di marche e tecnologie diverse.

Power DOC

Un vero e proprio software per la gestione documentale strutturata e integrata delle informazioni necessarie al setup ed alla produzione della macchina a controllo numerico.

La gestione dei programmi avviene attraverso l'utilizzo di un DB relazionale, consentendo di integrare le informazioni di archiviazione con qualsiasi documento utile alla fase di attrezzaggio e produzione della macchina utensile (disegni, liste utensili, specifiche di attrezzaggio e/o controllo, ecc.). La struttura nativamente integrata di tutta la PowerSUITE consente di utilizzare i comandi di PowerDNC per compilare le informazioni necessarie a PowerDOC direttamente da bordo CN.

Download brochure

Compila il form per scaricare la tua copia digitale della brochure

* campi obbligatori

    Cliente TeamSystem
    SiNo

    Share This